TASCAM, azienda leader nel campo della registrazione dagli anni ’70, ha annunciato in occasione del NAMM 2016 l’SD-20M, un registratore con supporto a stato solido, semplice da usare e un prezzo interessante; progettato principalmente per strutture come scuole, luoghi di culto e conferenze, il TASCAM SD-20M è una soluzione versatile ed economica in particolare per registrazioni lunghe.
I controlli anteriori e le connessioni posteriori sono di un’intuitività disarmante, neanche un principiante può sbagliare connessioni o tasti funzione ed in tutti i casi l’ampio display fornisce indicazioni utili in qualsiasi circostanza, oltre a fungere come indicatore di livelli.
La doppia registrazione inoltre realizza una copia dell’audio con un livello di qualità inferiore, garantendo quindi comunque una registrazione nel caso in cui la ripresa principale sia satura o distorta.
Contenuto in 1U rack da 19″ è dotato di uscita cuffia con potenziometro di livello, di due ingressi microfonici con potenziometri e led indicante l’alimentazione phantom per la registrazione diretta dei microfoni. Questi ingressi microfonici possono essere usati contemporaneamente agli ingressi linea posteriori per registrare simultaneamente in modalità quattro canali.
La registrazione può essere effettuata in formato WAV o MP3 e l’accettazione di schede SDXC fino a 128 GB garantisce registrazioni ininterrotte di molte ore, per questo motivo è stata inclusa la funzione File divide, che consentirà all’operatore di lavorare sugli spezzoni che gli interessano del file audio originale!
Disponibile in italia a partire dalla seconda metà di Maggio.